La partnership esclusiva rende Phoenix Capital il primo e unico distributore italiano dell’innovativa soluzione di formazione linguistica digitale con human-touch.
Phoenix Capital annuncia una nuova e strategica partnership con Ardor Learning, azienda di Palo Alto pioniera nel campo della formazione linguistica online con human-touch. Grazie a questo accordo commerciale, Phoenix Capital diventa il primo e unico distributore in Italia della piattaforma e-learning di Ardor Learning, MyEnglish. Una proposta che va ad arricchire il catalogo formativo della Phoenix Business School, aggiungendo altresì un ulteriore tassello al processo di internazionalizzazione di Phoenix Capital, dopo il lancio – nel febbraio 2024 – dell’Innovation Outpost in INNOVIT a San Francisco.
E proprio in Silicon Valley, a Palo Alto (CA), è stata fondata Ardor Learning, i cui contenuti sono stati inizialmente sviluppati dalla Oxford University Press e successivamente acquisiti da Ardor Learning per creare una piattaforma avanzata di formazione linguistica che integrasse la migliore tecnologia educativa all’avanguardia con i contenuti didattici del prestigioso ateneo. Il tutto, con un approccio unico, innovativo, personalizzato ed efficace. Focalizzata sul mondo business, oggi MyEnglish di Ardor migliora i risultati di apprendimento di aziende e istituzioni in tutto il mondo grazie ad una piattaforma che offre corsi di lingua di alta qualità in modalità e-learning ma con la garanzia di un supporto umano personalizzato, grazie al servizio esclusivo Dynamizer.
Ardor Learning è già presente in vari mercati internazionali, tra cui Stati Uniti, Canada, Spagna, Cina, Giappone e India: con questa partnership espande ulteriormente la sua offerta in Italia, dove la domanda di formazione linguistica per il business è in costante crescita.
IL METODO ARDOR, un “personal trainer dedicato”. Ad ogni progetto linguistico è assegnato un insegnante che segue, supporta e motiva costantemente i discenti. Questo approccio permette di raggiungere risultati di apprendimento superiori ad altri metodi di e-learning totalmente “digital”, con tassi di completamento che superano il 70%: ben al di sopra della media del settore.
LA PIATTAFORMA. Il supporto personalizzato con Dynamizer garantisce un apprendimento mirato e motivante; contenuti flessibili e customizzabili, ideali per rispondere a specifiche esigenze aziendali (come Finanza, HR, Comunicazione); modalità di blended learning, quindi la combinazione di e-learning con corsi one-to-one e di gruppo per massimizzare i risultati. Infine, test progressivi per monitorare le competenze e i miglioramenti degli studenti, con un approccio orientato ai risultati aziendali.
PHOENIX BUSINESS SCHOOL. L’accordo con Ardor Learning si inserisce nell’offerta formativa – personalizzata e modulare – della Business School che Phoenix Capital rivolge al proprio target clienti del mondo assicurativo, bancario, dei pagamenti e dell’innovazione.
Ai cinque ambiti formativi – Organizzazione aziendale, Finance, Management, Comunicazione ed Innovation – in cui si declinano i ventotto corsi a catalogo, si aggiunge, dunque, un’ulteriore opportunità didattica per migliorare le competenze linguistiche e favorire la crescita professionale in un contesto internazionale.
“Il nostro obiettivo è aiutare le aziende italiane a migliorare la comunicazione e l’efficienza, offrendo loro una piattaforma linguistica che non solo è scalabile e conveniente, ma che fornisce anche risultati misurabili – ha dichiarato Giulio Fezzi, presidente di Phoenix Capital -. Siamo entusiasti di portare in Italia Ardor Learning, una soluzione che combina contenuti di altissima qualità con il supporto umano, creando un’esperienza di apprendimento unica e altamente innovativa”.
Scarica il Comunicato stampa.