Skip links

News

Da Porsche Italia a Phoenix Capital: Enrico Santinato, manager del mondo Automotive, alla guida della Business Unit Industrial & Automotive

Phoenix Capital, polo di consulenza manageriale e servizi  IT con sedi a Verona, Milano, Roma e Lussemburgo e un Innovation Outpost in Silicon Valley, annuncia l’entrata nel proprio organico di Enrico Santinato, manager di lungo corso nel settore Automotive, cui affida la guida della Business Unit Industrial & Automotive, con l’obiettivo  di aiutare le aziende ad affrontare le sfide del futuro in un mercato globale in continua evoluzione, proponendo soluzioni innovative e praticabili. E con particolare riguardo a percorsi di crescita strategica, di innovazione e trasformazione sostenibile.

Da sx: Enrico Santinato, Head of Industrial & Automotive BU, e Giulio Fezzi, Presidente Phoenix Capital.

Santinato mette, dunque, a disposizione delle imprese del settore industriale e, in particolare, del mondo dell’Automotive l’esperienza ultraventennale maturata nel settore, in ruoli apicali di product e project management, comunicazione di prodotto, analisi strategiche, gestione commerciale, sviluppo rete e formazione, ricoperti in player di altissimo standing. Dagli inizi in Volkswagen Group, a Porsche ad Automobili Lamborghini, dove ha seguito lo sviluppo del modello Gallardo, il progetto di Huracan e il lancio mondiale di Urus, al rientro in Porsche per seguire commercialmente un’ampia regione italiana. Competenze specialistiche, le sue, che si vanno ad integrare con quelle “core” di Phoenix Capital in ambito finanziario, assicurativo e tecnologico, per una consulenza completa, su misura e orientata a risultati tangibili. E secondo il tipico approccio del modello di Phoenix Capital: flessibile, pragmatico, dinamico e altamente personalizzato sul cliente, funzionale allo sviluppo di strategie che non solo rispondono alle pressioni del mercato, ma che ne anticipano le opportunità, integrando le tecnologie più avanzate con i nuovi modelli di business.

La B.U., in particolare, supporta le aziende con servizi di:

  • Project e Product management nel settore Industrial & Automotive
  • Supporto commerciale e di marketing per imprese e reti distributive, con particolare attenzione alle situazioni di mercato complesso
  • Supporto all’internazionalizzazione dell’offerta aziendale, con riguardo al settore delle Startup e delle PMI innovative
  • Business development e Business planning e sviluppo di attività imprenditoriali specifiche
  • Temporary management
  • Applicazioni AI e IoT
  • Supporto alla gestione di flotte aziendali
  • Scouting di profili specialistici e attività formative per lo sviluppo di competenze specialistiche nell’ambito della Phoenix Business School

La Business Unit, oltre a nuovi servizi specialistici dedicati all’Industria & Automotive, potrà fare leva sul portafoglio servizi dell’ecosistema – interno e di partnership – di Phoenix: dal Consulting al Corporate Finance, all’Innovation, ai Servizi Assicurativi, al Legal, Cyber Security, TLC & System Integration e Business Process Outsourcing. Oltre al supporto, grazie alle nostre realtà partner, in ambito rinnovabili, sensoristica/ IoT, applicazioni di intelligenza artificiale e di formazione e selezione del capitale umano.

«La forte incertezza della congiuntura globale e la direzione del mercato verso un’innovazione spinta da applicarsi alle diverse industry – il commento di Giulio Fezzi, Presidente di Phoenix Group – detta le priorità, sia in ambito aziendale sia in quello consulenziale. In un mondo sempre più interconnesso siamo chiamati ad “esserci” sui temi della trasformazione industriale, della crescita e dello sviluppo; sull’applicazione dell’AI nei processi produttivi e sui nuovi paradigmi di sostenibilità. In questa direzione, diamo il benvenuto ad Enrico Santinato, manager di lunga esperienza e specialista del “mondo Automotive”, che andrà ad ampliare le proprie competenze anche al settore Industrial».

«In Phoenix Capital ho trovato la medesima pragmaticità ed efficacia che mi hanno guidato nel mio percorso professionale in ambito Automotive – le parole di Enrico Santinato -. Le molteplici competenze dei team interni vanno ad integrare e a completare gli ambiti più specialistici da me presidiati, così da offrire un portafoglio ampio di servizi alle imprese, attraverso un approccio agile, orientato agli obiettivi. Un contesto di respiro, oggi, internazionale in cui crescere ulteriormente e un valore aggiunto per le aziende nostre clienti».

Enrico Santinato, Head of Industrial & Automotive BU.

Scarica il Comunicato stampa.

condividi articolo

Potrebbero interessarti anche

Explore
Drag